Consigli per preparare il tuo negozio ai saldi invernali - CinaMercato2003
19256
post-template-default,single,single-post,postid-19256,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Consigli per preparare il tuo negozio ai saldi invernali

saldi invernali

Consigli per preparare il tuo negozio ai saldi invernali

Come preparare il tuo negozio nel periodo dei saldi invernali? Ecco alcuni consigli!

Passate le festività natalizie, il periodo dei saldi invernali è sempre più vicino.

In Campania i saldi inizieranno il 5 gennaio! Avete preparato il vostro negozio?

Se ancora non vi siete ripresi dallo shopping sfrenato che precede il Natale, vi segnaliamo utili consigli per organizzare e gestire il vostro negozio per il periodo dei saldi invernali e, soprattutto, per renderlo più competitivo.

Saldi invernali: Preparare il negozio e il magazzino

Per affrontare lo shopping sfrenato del periodo dei saldi invernali, prima di tutto bisogna preparare il vostro negozio. Definite l’area dedicata ai saldi e quella dedicata alla nuova collezione. Utilizzate cartelloni ed espositori per mettere in evidenza la merce in saldo.

Importantissima è l’organizzazione del magazzino! Un magazzino non efficiente, comporta la perdita del cliente.

Bisogna conoscere esattamente il numero di articoli presenti nel magazzino ed evitare l’accumulo di merce non venduta che equivalgono ad una perdita, oltre che un ulteriore costo di conservazione. L’utilizzo di software è un importante supporto per la gestione del magazzino, soprattutto durante i saldi invernali.

Definito il numero di articoli, posizionateli in un’area del negozio dedicata ai saldi e dategli la giusta importante ed evidenza. Vi suggeriamo di utilizzare la tecnica della scarsità. Se l’articolo scarseggia, il cliente procede con l’acquisto in maniera impulsiva senza pensare ai costi: è proprio l’urgenza della scarsità che farà acquistare il consumatore in maniera totalmente irrazionale, perché sotto stress. Utilizza frasi come: “ne resta 1 soltanto” oppure “ultimi articoli a prezzi scontati”.

Preparare il personale

La preparazione del proprio personale è fondamentale per ottenere il massimo vantaggio dal periodo dei saldi invernali. Bisogna informare e formare il proprio personale per ottimizzare l’immagine del proprio brand, per affrontare le vendite con una nuova organizzazione del negozio, illustrare la nuova merce e tecniche di vendita per preparare i clienti ai prossimi acquisti.

Come comunicare i saldi invernali

Sono diverse le modalità per comunicare ai potenziali clienti il via ai saldi invernali.

Innanzitutto, è indispensabile impiegare dei cartelloni con la percentuale di sconto. Utilizzate un messaggio molto chiaro su una grafica pulita, con sfondo monocromatico.

Allestite le vetrine e utilizzate vetrofanie. Come ben sapete, la vetrina è il bigliettino da visita e il primo elemento che può indurre il potenziale cliente ad entrare in negozio! Le vetrofanie non sono altro che i fogli adesivi che si applicano sulla vetrina. Scegliete vetrofanie con decorazioni, colorate, immagini o simboli che danno l’idea che i saldi invernali sono iniziati! Si tratta della modalità di comunicazione più diretta ed economica!

Sagome, pannelli, espositori, in cartone o in PVC, per allestire la vetrina o l’ambiento interno del negozio. La distribuzione dei pannelli nel negozio possono essere utili per delineare le aree destinate ai saldi invernali.

Infine, per una comunicazione che possa raggiungere un ampio pubblico, distribuite flyer e volantini e soprattutto utilizzate i social per raggiungere un pubblico non solo ampio, ma targettizzato. Infine, ma non da poco, inviate mail, whatsapp e SMS per comunicare ai vostri clienti l’oggetto della promozione e la percentuale di sconto applicate.



Chatta con Noi
Ciao!
Come posso aiutarti?